La nostra app per l'alfabeto parlante ti aiuterà a divertire a insegnare ai bambini. Ogni lettera ha un'immagine speciale (flashcard) che aiuta a ricordare la lettera. Migliore app educativa per i più piccoli. I bambini imparano i nomi e i suoni delle lettere ABC usando le immagini. Un ottimo modo per imparare a riconoscere lettere, numeri, colori e forme. Lettere ABC per bambini in età prescolare.
Abc per i più piccoli. Buona qualità dei suoni delle lettere. Immagine di ogni lettera dell'alfabeto. Bellissimi sfondi per bambini. Intrattieni il tuo bambino, la migliore interfaccia per i più piccoli, educa i tuoi bambini. Voce umana per ogni personaggio Alfabeto. Aiuta il tuo bambino a imparare 26 lettere in modo divertente. Tocca la lettera e ascolta i suoni di ABC. App della famiglia Abc.
Il nostro gioco educativo mostra ai bambini le lettere dell'alfabeto e insegna loro a riconoscere le lettere come appaiono. Di conseguenza, i bambini in età prescolare imparano che le lettere suonano molto più velocemente.
Un alfabeto è un insieme standard di lettere che viene utilizzato per scrivere una o più lingue in base al principio generale secondo cui le lettere rappresentano i fonemi della lingua parlata. Ciò è in contrasto con altri tipi di sistemi di scrittura, come le logografie, in cui ogni personaggio rappresenta una parola, un morfema o un'unità semantica e sillabe, in cui ogni personaggio rappresenta una sillaba.
Un vero alfabeto ha lettere per le vocali di una lingua e le consonanti. Si ritiene che il primo "vero alfabeto" in questo senso sia l'alfabeto greco, che è una forma modificata dell'alfabeto fenicio. In altri tipi di alfabeto o le vocali non sono affatto indicate, come nel caso dell'alfabeto fenicio, oppure le vocali sono mostrate dai segni diacritici o dalla modifica delle consonanti, come nei devanagari usati in India e Nepal.
La forma esatta delle lettere stampate varia a seconda del carattere tipografico. La forma delle lettere scritte a mano può differire in modo significativo dalla forma stampata standard (e tra individui), specialmente se scritta in corsivo.
I nomi delle lettere sono raramente indicati, tranne quando utilizzati in derivazioni o parole composte, forme derivate, pronuncia di alcuni acronimi e nei nomi di oggetti che prendono il nome da lettere.
Le lettere A, E, I, O e U sono considerate lettere vocaliche, poiché rappresentano le vocali; le lettere rimanenti sono considerate lettere consonanti, poiché quando non mute rappresentano generalmente consonanti.